Hai un sito online. È ben fatto, graficamente curato, aggiornato.
Eppure… i contatti non arrivano. Le richieste sono poche. Il traffico c’è, ma le vendite non si muovono.
La sensazione è quella di aver fatto tutto il possibile, ma qualcosa continua a non funzionare.
Se ti ritrovi in questa situazione, sappi che non sei l’unico. E che, nella maggior parte dei casi, il problema si può risolvere.
Ma prima bisogna individuarlo. E per farlo serve un digital audit mirato al sito web.
Quando un sito aziendale è online ma non converte
Uno dei falsi miti più diffusi è che basti “avere un sito” per iniziare a ricevere contatti.
La realtà è diversa.
Un sito, per funzionare davvero, deve portare traffico qualificato, offrire una buona esperienza all’utente, spingerlo all’azione… e, soprattutto, deve essere misurabile.
Molti siti aziendali – anche belli da vedere – sono come vetrine in una via senza passaggio: nessuno li nota, nessuno entra, nessuno compra.
Oppure, al contrario, attirano tanti utenti… ma questi se ne vanno subito, senza fare nulla.
In entrambi i casi, la domanda è sempre la stessa: Perché il sito non converte?
Audit sito web: lo strumento per capire cosa non funziona
Un audit digitale non è una semplice revisione grafica.
È un’analisi tecnica e strategica che ti aiuta a capire:
- se il sito è visibile sui motori di ricerca
- se sta parlando al pubblico giusto
- se le persone che arrivano fanno quello che speravi (comprare, contattare, prenotare)
Spesso si scopre che il problema non è uno solo, ma un insieme di fattori che si influenzano a vicenda:
un SEO debole, un layout poco intuitivo, contenuti poco chiari, call to action confuse, tempi di caricamento lenti, o semplicemente un tracciamento assente o incompleto.
Il digital audit ti aiuta a mettere a fuoco tutto questo, e a trasformare il tuo sito da presenza passiva a strumento attivo di conversione.
Domande da porsi prima di rifare il sito aziendale
Molti imprenditori partono con: “Rifacciamo il sito”. Ma prima di rifare, bisognerebbe capire cosa non funziona.
Ecco alcune domande che ogni audit dovrebbe aiutarti a chiarire:
- Il mio sito riceve traffico organico?
- Gli utenti arrivano dalle campagne… ma poi cosa fanno?
- Le pagine sono pensate per convertire o solo per “riempire lo spazio”?
- Cosa vedono i visitatori nei primi 5 secondi?
- Esiste un percorso chiaro che li porta all’azione?
Se a queste domande non sai rispondere con dati alla mano, è molto probabile che il tuo sito stia lavorando a metà del suo potenziale.
Cosa scopri davvero con un audit del sito web
Fare un audit non significa trovare un colpevole.
Significa guardare i numeri con lucidità, capire dove si inceppa il flusso, e riorganizzare la comunicazione in modo funzionale.
In alcuni casi si scopre che il sito è tecnicamente buono, ma manca un messaggio chiaro.
In altri casi, il design è moderno ma non guida l’utente da nessuna parte.
Oppure ci sono contenuti utili, ma non si trovano facilmente, o le pagine caricano lentamente e fanno scappare chi stava per cliccare.
Ogni sito ha la sua storia. E ogni audit racconta cosa sta succedendo davvero, oltre le impressioni soggettive.
Come capire se è il momento di fare un audit digitale
Non è necessario che ci sia qualcosa di “rotto” per decidere di fare un audit. A volte basta quella sensazione sottile, ma persistente, che il sito non stia davvero lavorando per te.
Magari è online da anni, ma non l’hai mai analizzato a fondo.
Continui a pubblicare contenuti, ma non sai se qualcuno li legge.
I report mostrano traffico, ma pochi contatti reali.
Oppure hai cambiato agenzia o obiettivi, ma il sito è rimasto quello di sempre, scollegato dal resto della tua strategia.
Non servono campanelli d’allarme clamorosi. A volte basta solo il dubbio: “Sta davvero funzionando?” E quando questa domanda torna più volte… è già un buon motivo per fermarsi e fare un check.
Le domande più frequenti sull’audit del sito aziendale
Quanto costa fare un audit del sito?
Dipende dalla complessità, ma in genere si parte da 1.200 CHF per un’analisi tecnica completa e personalizzata, con report e suggerimenti concreti.
Serve rifare tutto da capo se il sito non converte?
Non sempre. Spesso bastano interventi mirati: nuove call to action, una migliore architettura delle pagine, contenuti più chiari o un miglioramento SEO.
Quanto tempo ci vuole per avere i risultati dell’audit?
In genere 2-3 settimane, con un report completo, chiaro e leggibile, anche per chi non è tecnico.
Il tuo sito non deve solo essere bello. Deve funzionare. Un sito aziendale può essere ben fatto… ma inefficace.
E la verità è che la maggior parte dei problemi si possono risolvere, ma solo se prima vengono individuati con chiarezza.
Se hai il dubbio che il tuo sito non stia portando i risultati sperati, non aspettare di rifarlo da zero.
Parti da un audit. Parti dai dati. Parti dalla realtà.
Organica ti aiuta ad analizzare il tuo sito con metodo, esperienza e visione strategica.
Perché ogni sito può funzionare. Serve solo sapere dove intervenire.