Quante volte hai sofferto per la realizzazione del tuo sito web?
Se stai guardando questo video o leggendo questo articolo, probabilmente hai già vissuto la frustrazione di affidare la realizzazione del tuo sito web a qualcuno che non ha soddisfatto le tue aspettative. Succede più spesso di quanto immagini. Realizzare un sito web può essere un processo complesso e, da oltre vent’anni di esperienza nel settore, ci siamo resi conto che uno dei motivi principali per cui questo processo può diventare traumatico è la scelta sbagliata del fornitore.
Perché la scelta del fornitore è fondamentale?
Uno degli esempi più comuni che ci capita qui in Organica è quello di clienti che arrivano da noi con necessità molto precise: vogliono un sito graficamente accattivante, una robusta strategia SEO, la gestione di un blog, un sistema di lead generation con funnel di conversione, e landing page per campagne PPC su Google. Richieste giuste e ben strutturate. Ma quando iniziamo a far domande, spesso scopriamo che avevano affidato tutte queste esigenze a un unico freelance.
Prima di proseguire, è fondamentale chiarire una cosa: questo non è un attacco ai freelance. I freelance sono una colonna portante dell’industria del marketing, e forniscono un supporto straordinario, soprattutto alle piccole e medie imprese. Ma se il tuo progetto di sito web è complesso e ambizioso, affidarlo a una sola persona potrebbe non essere la soluzione migliore.
Affideresti mai a un imbianchino la costruzione di un intero palazzo?
È qui che vogliamo arrivare. La realizzazione di un sito web richiede un mix di competenze diversificate. Quando un cliente ci racconta di avere affidato SEO, lead generation, scrittura dei testi, user experience, e sviluppo web a un’unica persona, il nostro consiglio è chiaro: se hai queste esigenze, non ti serve un’unica figura, ma un team di professionisti.
Quali sono le figure professionali indispensabili per la realizzazione di un sito web complesso?
Per realizzare un sito web che risponda a tutte le esigenze di cui abbiamo parlato, il team deve essere composto da figure specializzate in diversi ambiti. Ecco le figure chiave di cui hai bisogno:
- Web Designer: si occupa della parte visiva e dell’usabilità del sito, assicurando che sia accattivante e facile da navigare.
- SEO Specialist: garantisce che il tuo sito sia ottimizzato per i motori di ricerca, migliorando il posizionamento organico e aumentando la visibilità online.
- Sviluppatore: se non vuoi utilizzare tool preconfezionati come WordPress, avrai bisogno di un programmatore che crei un sito personalizzato.
- Copywriter: responsabile della scrittura dei contenuti, in grado di creare testi persuasivi e ottimizzati per il web.
- Data Analyst: si occupa dell’installazione e gestione di tool come Google Analytics, Google Tag Manager, e dei vari pixel per il monitoraggio delle campagne.
- IT Manager: fondamentale per gestire la parte tecnica del sito, come il trasferimento del dominio, la gestione della posta elettronica, il puntamento dei DNS e il redirect delle vecchie pagine.
Quando affidarsi a un team di professionisti?
Molte delle aziende che arrivano da noi lo fanno per due motivi principali: o perché hanno scelto inizialmente il fornitore sbagliato, una singola persona che non ha potuto rispondere a tutte le esigenze del progetto, oppure perché il loro business è cresciuto e ora richiedono un supporto più strutturato. Se ti riconosci in uno di questi scenari, è probabile che sia giunto il momento di affidarti a un team completo, che possa sostenere il tuo progetto in tutte le sue sfere.
In Organica, abbiamo un team storico e completo, che lavora insieme da anni e che conosce a fondo tutte le dinamiche necessarie per costruire e mantenere un sito web performante. Che la tua azienda si trovi a Lugano, nel Canton Ticino, o in un’altra parte della Svizzera, siamo qui per offrirti il supporto che meriti.
Se stai cercando un team di professionisti per la realizzazione del tuo sito web, contattaci oggi stesso: saremo felici di aiutarti a costruire il sito che fa per te!
Visita il nostro sito per saperne di più su come lavoriamo o iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità nel mondo dello sviluppo di siti web. Inoltre, seguici sui social media per accedere a contenuti esclusivi, pillole di marketing e consigli utili per far crescere la tua azienda.